Seminario “Ai confini della realtà. Fattualità dell’immagine e finzionalizzazione in The wild blue yonder di Werner Herzog” di Paolo Bertetti (audio)

Di seguito riportiamo la registrazione dell’intervento di Paolo Bertetti, realizzato in occasione del ciclo di Seminari di ricerca “Lo sguardo e l’evento. Letture incrociate”, tenutosi presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Siena, il 7 Aprile 2009.

Prima parte
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=LWRb4ajGEw0&w=300&h=25]
Seconda parte
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=co6bR6FXB2o&w=300&h=25]
Terza parte
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=Ff_hwdqN9IQ&w=300&h=25]
Quarta parte
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=ZpOlE4Af2Ao&w=300&h=25]
Quinta parte
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=xlzwAGJDwPM&w=300&h=25]
Sesta parte
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=_8tqKIKVOzw&w=300&h=25]
Settima parte
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=zyKOXOgLOps&w=300&h=25]
Ottava parte
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=W6JCXd4XzXw&w=300&h=25]

07/04/2009 – Seminario “Ai confini della realtà. Fattualità dell’immagine e finzionalizzazione in The wild blue yonder di Werner Herzog” di Paolo Bertetti

Come ogni martedì prosegue il Seminario di ricerca “Lo sguardo e l’evento. Letture incrociate”.

Alle ore 18 di martedì 7 aprile – Sala Cinema della Facoltà di Lettere e Filosofia, in via Roma 47, Paolo Bertetti presenterà l’intervento dal titolo “Ai  confini della realtà. Fattualità dell’immagine e finzionalizzazione in The wild blue yonder di Werner Herzog“.