Seminario “Un’analisi dell’immagine televisiva: messa in scena, posizione spettatoriale e costruzione dello sguardo nel programma televisivo Il Senso della Vita” di Milena Monfrecola (audio)

Di seguito riportiamo la registrazione dell’intervento di Milena Monfrecola, realizzato in occasione del ciclo di Seminari di ricerca “Lo sguardo e l’evento. Letture incrociate”, tenutosi presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Siena, il 24 Marzo 2009.

Prima parte
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=-gohfz2QF3M&w=300&h=25]
Seconda parte
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=lQA6fKhjLZ8&w=300&h=25]
Terza parte
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=3tY0zwCcO-0&w=300&h=25]
Quarta parte
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=4u-qZMr_AHc&w=300&h=25]
Quinta parte
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=uPPgMRpoEoY&w=300&h=25]

24/03/09 – Seminario “Un’analisi dell’immagine televisiva: messa in scena, posizione spettatoriale e costruzione dello sguardo nel programma televisivo Il Senso della Vita” di Milena Monfrecola

Come ogni martedì prosegue il Seminario di ricerca “Lo sguardo e l’evento. Letture incrociate”:

Ore 18.00martedì 24 marzo 2009
Sala Cinema della Facoltà di Lettere e Filosofia in via Roma 47

Milena Monfrecola propone un intervento dal titolo “Un’analisi dell’immagine televisiva: messa in scena, posizione spettatoriale e costruzione dello sguardo nel programma televisivo Il Senso della Vita“.