Sguardi incrociati. Cinema, testimonianza, memoria nel lavoro teorico di Marco Dinoi

Ieri pomeriggio, alle 17.30, presso l’Aula Magna del Rettorato dell’Università di Siena (Via Banchi di Sotto, 55) si è tenuto l’incontro sul libro Sguardi incrociati. Cinema, testimonianza, memoria nel lavoro teorico di Marco Dinoi (Fondazione dello Spettacolo, Roma 2011).
Hanno partecipato all’incontro Alessandro Cannamela, Christian Uva, Roberto Venuti e Luca Venzi.
L’evento, che rientra nella programmazione della rassegna LUNEDì LIBRI, ha proposto un momento di riflessione intorno alla raccolta di interventi del seminario “Lo sguardo e l’evento. Letture incrociate”, tenutosi presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Siena tra gennaio e maggio 2009. Il ciclo di seminari era dedicato alle riflessioni che Marco Dinoi ha raccolto nelle pagine del suo ultimo lavoro: Lo sguardo e l’evento. I media, la memoria, il cinema, pubblicato postumo nel maggio 2008 per l’editore Le Lettere di Firenze.

Al seguente link potete consultare la premessa del volume.

PREMIO INTERNAZIONALE MAURIZIO GRANDE – VI edizione 2008-2009

La giuria del Premio, presieduta da Gioia Costa, Bruno Fornara, Enrico Magrelli, Jean Paul Manganaro, Pietro Montani, Nicola Petrolino, Claudio Scarpelli, ha attribuito un encomio speciale allo studio di Marco Dinoi, Lo sguardo e l’evento. I media, la memoria, il cinema, Le Lettere, Firenze 2008.

Mercoledì 2 dicembre 2009
Ore 21.00 – Politeama Siracusa di Reggio Calabria

Luca Venzi (Università degli Studi di Siena) presenta il libro Lo sguardo e l’evento. I media, la memoria, il cinema

Clicca qui per scaricare la Lettera di comunicazione dell’encomio speciale al Premio Internazionale Maurizio Grande

Per maggiori info: http://www.circolochaplin.it/

Seminario “Su Sans Soleil di Chris Marker” di Luca Venzi (audio)

Giornata di chiusura del Seminario “Lo sguardo e l’evento. Letture incrociate”. Intervento di Luca Venzi: “Su Sans Soleil di Chris Marker”, tenutosi presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Siena, il 26 Maggio 2009.

Prima parte
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=hoCtDiYKsf0&w=300&h=25]
Seconda parte
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=lAVUjeGAMWg&w=300&h=25]
Terza parte
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=den4E7Tzfuk&w=300&h=25]
Quarta parte
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=WQ8mpn8FPrg&w=300&h=25]
Quinta parte
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=BrjcZbI2dw8&w=300&h=25]
Sesta parte
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=t2JJF27ZkVE&w=300&h=25]
Settima parte
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=yceZFxxaed0&w=300&h=25]
Ottava parte
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=Orz_FrTqJB0&w=300&h=25]