Le foto qui esposte varcano confini, raccontano e si snodano dentro e attraverso la vita stessa, fluiscono negli anni, in un tempo che ricordiamo lungo e che, invece, è stato terribilmente breve per Marco, pur nella sua splendida intensità. Continue reading “Marco Dinoi, un fotografo silenzioso”
Categoria: ARCHIVIO EVENTI
Ieri pomeriggio, alle 17.30, presso l’Aula Magna del Rettorato dell’Università di Siena (Via Banchi di Sotto, 55) si è tenuto l’incontro sul libro Sguardi incrociati. Cinema, testimonianza, memoria nel lavoro teorico di Marco Dinoi (Fondazione dello Spettacolo, Roma 2011).
Hanno partecipato all’incontro Alessandro Cannamela, Christian Uva, Roberto Venuti e Luca Venzi.
L’evento, che rientra nella programmazione della rassegna LUNEDì LIBRI, ha proposto un momento di riflessione intorno alla raccolta di interventi del seminario “Lo sguardo e l’evento. Letture incrociate”, tenutosi presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Siena tra gennaio e maggio 2009. Il ciclo di seminari era dedicato alle riflessioni che Marco Dinoi ha raccolto nelle pagine del suo ultimo lavoro: Lo sguardo e l’evento. I media, la memoria, il cinema, pubblicato postumo nel maggio 2008 per l’editore Le Lettere di Firenze.
Al seguente link potete consultare la premessa del volume.
19 marzo ore 17.30
Università degli Studi di Siena
Aula Magna Storica del Rettorato
Incontro su
Sguardi incrociati. Cinema, testimonianza, memoria nel lavoro teorico di Marco Dinoi
Curato da Dimitri Chimenti, Massimiliano Coviello e Francesco Zucconi
Fondazione Ente dello Spettacolo editore
Partecipano Alessandro Cannamela, Christian Uva, Roberto Venuti, Luca Venzi
In collaborazione con L’Associazione LEVEL 5
Giovedì 16 giugno nuovo appuntamento con il Lavoro Culturale.
Iran-Italia: la strada dell’asilo politico
Azam Bahrami: scrittrice e poetessa
Mehdi Nakhl Ahmadi: docente di fisica e giornalista
Zahra Toufig: portavoce dell’associazione Iranian Human Rights in Italia
Giovedì 16 GIUGNO alle ore 15.30, presso l’Aula H di Fieravecchia (Via Roma 47 – Siena).
In collaborazione con L’Associazione LEVEL 5
Mercoledì 23 marzo quinto appuntamento con il Lavoro Culturale.
Intervengono Paolo Jedlowski e Davide Sparti: L’emergere della sfera pubblica: luoghi, incontri, conversazioni.
Ore 17.00, presso la Sala Cinema della Facolta di Lettere e Filosofia (Via Roma 47 – Siena).